Una ricetta dal passato: Sa Merca e l’alimentazione degli antichi abitanti di Tharros
Sa Merca - Cabras

L’alimentazione è cultura. Per questo uno degli argomenti che affronteremo nella prossima visita a Tharros sarà l’alimentazione in età nuragica. Si tratta di un aspetto ancora poco noto, ma i recenti risultati presentati dagli studiosi (per esempio al Primo Festival della Civiltà Nuragica di Orroli) permettono di fare luce su cosa si mangiava e come si preparavano i piatti in antichità.

Per quanto riguarda la Penisola del Sinis, importanti informazioni ci giungono dal sito di Sa Osa dove sono stati ritrovati resti di bovini, suini, ovicaprini, cervi, pesci e molluschi, ma anche semi di piante selvatiche e coltivate. In particolare, i pesci sono di diverse specie: muggini, orate e spigole. Si tratta di pesci che prediligono le acque con bassa salinità, come gli stagni costieri.

Sa Osa - Bouby
Semi di vite da Sa Osa (Cabras) – Dott. Laurent Bouby

Questo articolo esiste grazie al tuo contributo! Se lo apprezzi ti invitiamo a sostenerci. Grazie

Supporta la nostra Associazione

Questo sito web è online solo grazie al contributo di soci e appassionati. Sostieni Mare Calmo e supporta la divulgazione scientifica in ambito archeologico in Sardegna!

E nel sito archeologico di Tharros? Anche in questo centro sono stati ritrovati resti di fauna marina e terrestre, ma di epoca successiva, e abbiamo notizie sull’ambiente circostante. Sappiamo che tra 7000 e 6000 a.C. si formarono le saline di Capo Mannu e già dal Neolitico medio (3900-3300 a.C.) la popolazione viveva intorno alle lagune e agli stagni.

Un piatto tradizionale: “Sa Merca”

In attesa di studi più specifici su Tharros, vi suggeriamo una ricetta della tradizione locale di Cabras: Sa Merca (o Mrecca). Si tratta di un piatto molto semplice a base di muggine che viene lessato ed avvolto in un’erba palustre chiamata “ziba” o obione, che corrisponde ad una varietà della salicornia. La bollitura e la salatura permettono alla pietanza di conservarsi per alcuni giorni. Lo studioso Giovanni Fancello suggerisce che il termine “merca” derivi da “melcas”, che in epoca romana indicava una pietanza composta da latte acido, pepe, garum, sale, olio e coriandolo. Il nome “Merca” sarebbe dunque stato attribuito anche alla tipica preparazione del muggine in relazione al metodo di conservazione, e cioè con il sale e le spezie.

Ingredienti

  • Muggini
  • Ziba
  • Sale

Preparazione

Dopo aver squamato i muggini e asportato il fiele, tagliateli e metteteli a lessare in abbondante acqua salata. Scolateli e avvolgeteli tra foglie di erba palustre detta “ziba“, lasciandoli così per almeno un giorno.

Video

Buon appetito!


Volete saperne di più? Iscrivetevi alla nostra prossima visita guidata a Tharros!

Archeo

Cagliari archeologica: passeggiando da Tuvixeddu alla Grotta della Vipera e San Saturnino

In questo speciale itinerario dedicato all'antica Cagliari visiteremo alcuni dei siti archeologici più rappresentativi della città: la necropoli di Tuvixeddu,
Facile
3 ore
Necropoli di Tuvixeddu

 

 

L'Autore

client-photo-1
Claudia Sanna
Archeologa e guida turistica, appassionata del mio lavoro, attiva nella comunicazione e promozione del patrimonio culturale.

Commenti

Lascia un commento

*