Sui resti di un antico sito nuragico, probabilmente nel XII secolo d.C. venne eretta la Basilica di Santa Giusta in stile romanico, con una cripta unica in Sardegna nel suo genere.
Sui resti di un antico sito nuragico, probabilmente nel XII secolo d.C. venne eretta la Basilica di Santa Giusta in stile romanico, con una cripta unica in Sardegna nel suo genere.
Visitar Oristano desde los restos medievales hasta el Museo Antiquarium Arborense nos permitirá reconstruir la historia de la ciudad en la época del Giudicato de Arborea.
Sui resti di un antico sito nuragico, probabilmente nel XII secolo d.C. venne eretta la Basilica di Santa Giusta in stile romanico, con una cripta unica in Sardegna nel suo genere.
Speciale visita guidata con rievocazione storica al sito archeologico di Monte Sirai, alla scoperta dei riti e della civiltà fenicio-punica in Sardegna.
Visitare Bosa sarà un'esperienza suggestiva e ricca di storia. Dalla Chiesa di San Pietro, al Castello Malaspina per concludere con una crociera sul Temo.
Visitare gli scavi del nuraghe S'Urachi a San Vero Milis, ci permetterà di osservare il lavoro degli archeologi e conoscere meglio la storia del territorio.
Visitare gli scavi del nuraghe S'Urachi a San Vero Milis, ci permetterà di osservare il lavoro degli archeologi e conoscere meglio la storia del territorio.