Visualizzazione di 6 risultati
Visitare le terme romane nel Sinis ci permetterà di scoprire delle importanti testimonianze dell’architetture e dell’ingegneria idraulica in età antica in Sardegna
Un viaggio alla scoperta dell’età pre-nuragica in Sardegna, dal Museo di Cabras al Villaggio Sa Ruda che ospita diverse ricostruzioni di capanne neolitiche.
Visitare San Salvatore di Sinis ci permetterà di immergerci in un’atmosfera d’altri tempi. L'area testimonia una frequentazione nuragica e poi romana. Da secoli fa da cornice alla celebre “Corsa degli Scalzi”. Negli anni ’60 e ’70 venne inoltre utilizzata come set cinematrografico di alcuni film western.
Immersa nel paesaggio del Sinis un tempo sorgeva la città punico-romana di Tharros. La visiteremo insieme per conoscere il suo passato, con una tappa sulla suggestiva Torre di San Giovanni.
Visitare l'area archeologica di Tharros alla scoperta delle antiche popolazioni che abitarono il colle di Murru Mannu e il territorio del Sinis.
Visitare il Sinis paleocristiano ci permetterà di visitare due delle più antiche testimonianze del culto cristiano in Sardegna: l'ipogeo di San Salvatore e la chiesa di San Giovanni di Sinis.