Mostrando 1–12 de 31 resultados
Visitare le terme romane nel Sinis ci permetterà di scoprire delle importanti testimonianze dell’architetture e dell’ingegneria idraulica in età antica in Sardegna
Ascoltare l'Audioguida dedicata alla Gran Torre di Oristano ci permetterà di conoscere la più grande fortezza di età spagnola della Sardegna.
“Degustare Bosa” è un evento dedicato al gusto e alla storia, organizzato con la Cantina Columbu, lo chef Giuseppe Cadoni, la Libreria e il Coro di Bosa.
Visitare Bosa dall'area archeologica di S'Abba Druche al Museo delle Conce ci permetterà di conoscere la storia delle attività produttive del territorio.
Insieme esploreremo il paese di Fordongianus situato nella regione del Barigadu in Sardegna. La nostra guida vi accompegnerà all'interno delle Terme Romane, la Chiesa di San Lussorio e la Casa Aragonese.
Visitare il nuraghe Bau Mendula, esempio complesso di architettura nuragica, sarà un'esperienza capace ancora oggi di meravigliarci.
Visitare il sito archeologico di Mont'e Prama e il Museo di Cabras sarà un'esperienza unica. L'area archeologica infatti raramente è aperta al pubblico.
Visitar Oristano desde los restos medievales hasta el Museo Antiquarium Arborense nos permitirá reconstruir la historia de la ciudad en la época del Giudicato de Arborea.
Oristano e i luoghi della Sartiglia, un binomio fatto di storia e tradizioni antiche di secoli. Vi aspettiamo per conoscerle insieme ed emozionarvi.
Visitar Oristano desde los restos medievales hasta el Museo Antiquarium Arborense nos permitirá reconstruir la historia de la ciudad en la época del Giudicato de Arborea.
Visitar Oristano desde los restos medievales hasta el Museo Antiquarium Arborense nos permitirá reconstruir la historia de la ciudad en la época del Giudicato de Arborea.
Visitare San Salvatore di Sinis ci permetterà di immergerci in un’atmosfera d’altri tempi. L'area testimonia una frequentazione nuragica e poi romana. Da secoli fa da cornice alla celebre “Corsa degli Scalzi”. Negli anni ’60 e ’70 venne inoltre utilizzata come set cinematrografico di alcuni film western.