Visualizzazione di 1-12 di 14 risultati
Visitare le terme romane nel Sinis ci permetterà di scoprire delle importanti testimonianze dell’architetture e dell’ingegneria idraulica in età antica in Sardegna
Un viaggio alla scoperta dell’età pre-nuragica in Sardegna, dal Museo di Cabras al Villaggio Sa Ruda che ospita diverse ricostruzioni di capanne neolitiche.
Un viaggio alla scoperta dei castelli e della storia giudicale in Sardegna, da Sanluri a Las Plassas con il Museo Multimediale del Regno di Arborea (MudA).
In questo speciale itinerario dedicato all’antica Cagliari visiteremo alcuni dei siti archeologici più rappresentativi della città: la necropoli di Tuvixeddu, la Grotta della Vipera e la basilica di San Saturnino
Dal parco archeologico di Biru ‘e Concas a Sorgono, al Museo dei Menhir di Laconi passando per una degustazione di prodotti tipici del Mandrolisai
Visitare Arborea, dal museo MUBA alle vie cittadine, ci permetterà di conoscere e ricostruire la storia del territorio dall'antichità all'età contemporanea.
Visitare Biru ‘e Concas a Sorgono sarà un’esperienza emozionante alla scoperta dei menhir e del fenomeno del megalitismo in Sardegna
Visitare Laconi alla scoperta del megalitismo in Sardegna, con un breve trekking e spuntino nella Valle dei Menhir e una visita al Museo dedicato.
Visitare due città fenicio-puniche del Sud Sardegna come Sant'Antioco e Monte Sirai ci permetterà di conoscere meglio l'antica storia del Mediterraneo.
Visitare Tuvixeddu a Cagliari sarà l’occasione per conoscere ed esplorare la storia della più grande necropoli punica nel Mediterraneo
Visitare Cagliari dall'Anfiteatro Romano al Quartiere Castello passando per il Museo Archeologico sarà un'esperienza alla scoperta della storia della città.