Mostrando 1–12 de 51 resultados

Il nuragico prima di Tharros: speciale itinerario alla scoperta del Sinis nella preistoria (Copia)

Visitare gli scavi del nuraghe S'Urachi a San Vero Milis, ci permetterà di osservare il lavoro degli archeologi e conoscere meglio la storia del territorio.

Fácil
3 horas
Villaggio Sa Ruda

Alla scoperta della Marmilla nuragica: itinerario archeologico da Lunamatrona a Siddi

Uno speciale itinerario archeologico dedicato alla Marmilla, che comprende l’antica tomba dei giocanti di Sa Domu ‘e s’Orku e il Nuraghe Sa Fogaia di Siddi

Fácil
3 horas
Nuraghe, Tomba dei giganti

Audioguide Sardegna – La Gran Torre di Oristano

Ascoltare l'Audioguida dedicata alla Gran Torre di Oristano ci permetterà di conoscere la più grande fortezza di età spagnola della Sardegna.

Fácil
1 hora
Torregrande

(Copia) (Copia)

Un viaggio alla scoperta dei castelli e della storia giudicale in Sardegna, da Sanluri a Las Plassas con il Museo Multimediale del Regno di Arborea (MudA).

Fácil
7 ore
Castello di Sanluri

(Copia)

“Degustare Bosa” è un evento dedicato al gusto e alla storia, organizzato con la Cantina Columbu, lo chef Giuseppe Cadoni, la Libreria e il Coro di Bosa.

Fácil
4 horas
Sito di S’Abba Druche

KRLY Itinerario arqueológico especial en Cagliari: de la Grotta della Vipera a Tuvixeddu y San Saturnino

En este itinerario dedicado a la antigua Cagliari visitaremos la necrópolis de Tuvixeddu, la Grotta della Vipera y la basílica de San Saturnino

Fácil
2 horas
Necropoli di Tuvixeddu

Laboratorio didattico: i giochi alla maniera degli antichi

Il laboratorio didattico “I giochi alla maniera degli antichi” sarà un’esperienza formativa e appassionante con la quale potremo apprendere giocando.

Fácil
2 horas

Laboratorio didattico: il vasaio, dalla modellazione alla decorazione dell’argilla

Il laboratorio didattico “Il vasaio” è un'esperienza istruttiva e coinvolgente allo stesso tempo. I partecipanti produrranno un vero manufatto in argilla.

Fácil
2 horas

Mini crociera tra archeologia e sapori nella Penisola del Sinis

Visitare Laconi alla scoperta del megalitismo in Sardegna, con un breve trekking e pranzo nella Valle dei Menhir e una visita al Museo dedicato.

Fácil
3 horas
Penisola del Sinis

Carnet de socio 2023

Apoya y participa a Mare Calmo con el carnet de socio para que nuestras actividades sigan adelante, crezcan y mejoren.

Visitare Oristano alla scoperta dell’antica tradizione ceramica dei figoli (Copia) (Copia)

Sui resti di un antico sito nuragico, probabilmente nel XII secolo d.C. venne eretta la Basilica di Santa Giusta in stile romanico, con una cripta unica in Sardegna nel suo genere.

Media
2 horas
Sito archeologico
× Scrivici su WhatsApp!