Mostrando 1–12 de 52 resultados
Visitare le terme romane nel Sinis ci permetterà di scoprire delle importanti testimonianze dell’architetture e dell’ingegneria idraulica in età antica in Sardegna
Visitare gli scavi del nuraghe S'Urachi a San Vero Milis, ci permetterà di osservare il lavoro degli archeologi e conoscere meglio la storia del territorio.
Uno speciale itinerario archeologico dedicato alla Marmilla, che comprende l’antica tomba dei giocanti di Sa Domu ‘e s’Orku e il Nuraghe Sa Fogaia di Siddi
Ascoltare l'Audioguida dedicata alla Gran Torre di Oristano ci permetterà di conoscere la più grande fortezza di età spagnola della Sardegna.
Un viaggio alla scoperta dei castelli e della storia giudicale in Sardegna, da Sanluri a Las Plassas con il Museo Multimediale del Regno di Arborea (MudA).
“Degustare Bosa” è un evento dedicato al gusto e alla storia, organizzato con la Cantina Columbu, lo chef Giuseppe Cadoni, la Libreria e il Coro di Bosa.
En este itinerario dedicado a la antigua Cagliari visitaremos la necrópolis de Tuvixeddu, la Grotta della Vipera y la basílica de San Saturnino
Il laboratorio didattico “I giochi alla maniera degli antichi” sarà un’esperienza formativa e appassionante con la quale potremo apprendere giocando.
Il laboratorio didattico “Il vasaio” è un'esperienza istruttiva e coinvolgente allo stesso tempo. I partecipanti produrranno un vero manufatto in argilla.
Il laboratorio didattico “L'archeologo” sarà un’esperienza formativa e appassionante. Ricostruiremo la storia dei reperti dallo scavo al museo.
Apoya y participa a Mare Calmo con el carnet de socio para que nuestras actividades sigan adelante, crezcan y mejoren.