Visualizzazione di 1-12 di 36 risultati
Un viaggio alla scoperta dell’età pre-nuragica in Sardegna, dal Museo di Cabras al Villaggio Sa Ruda che ospita diverse ricostruzioni di capanne neolitiche.
Ascoltare l'Audioguida dedicata alla Gran Torre di Oristano ci permetterà di conoscere la più grande fortezza di età spagnola della Sardegna.
Un viaggio alla scoperta dei castelli e della storia giudicale in Sardegna, da Sanluri a Las Plassas con il Museo Multimediale del Regno di Arborea (MudA).
“Degustare Bosa” è un evento dedicato al gusto e alla storia, organizzato con la Cantina Columbu, lo chef Giuseppe Cadoni, la Libreria e il Coro di Bosa.
In questo speciale itinerario dedicato all’antica Cagliari visiteremo alcuni dei siti archeologici più rappresentativi della città: la necropoli di Tuvixeddu, la Grotta della Vipera e la basilica di San Saturnino
Dal parco archeologico di Biru ‘e Concas a Sorgono, al Museo dei Menhir di Laconi passando per una degustazione di prodotti tipici del Mandrolisai
Visitare Arborea, dal museo MUBA alle vie cittadine, ci permetterà di conoscere e ricostruire la storia del territorio dall'antichità all'età contemporanea.
Visitare Biru ‘e Concas a Sorgono sarà un’esperienza emozionante alla scoperta dei menhir e del fenomeno del megalitismo in Sardegna
Visitare Bosa dall'area archeologica di S'Abba Druche al Museo delle Conce ci permetterà di conoscere la storia delle attività produttive del territorio.
Insieme esploreremo il paese di Fordongianus situato nella regione del Barigadu in Sardegna. La nostra archeologa e guida vi accompegnerà alla scoperta delle Terme Romane, della Chiesa di San Lussorio e la sua Cripta, e della Casa Aragonese.
Visitare il sito archeologico di Mont’e Prama e il Museo di Cabras sarà un’esperienza unica. L’area archeologica infatti raramente è aperta al pubblico.