Visualizzazione di 9 risultati
“Degustare Bosa” è un evento dedicato al gusto e alla storia, organizzato con la Cantina Columbu, lo chef Giuseppe Cadoni, la Libreria e il Coro di Bosa.
Visitare Bosa dall'area archeologica di S'Abba Druche al Museo delle Conce ci permetterà di conoscere la storia delle attività produttive del territorio.
Visitare il sito archeologico di Mont’e Prama e il Museo di Cabras sarà un’esperienza unica. L’area archeologica infatti raramente è aperta al pubblico.
Visitare Solarussa dal Museo Casa Sanna al complesso nuragico di Pidighi ci permetterà di conoscerne le antiche testimonianze archeologiche.
Visitare l'area archeologica di Tharros alla scoperta delle antiche popolazioni che abitarono il colle di Murru Mannu e il territorio del Sinis.
Visitare gli scavi del nuraghe S’Urachi a San Vero Milis, ci permetterà di osservare il lavoro degli archeologi e conoscere meglio la storia del territorio.
Visitare i siti nuragici di Gonnosfanadiga sarà un'esperienza di contatto con la nostra storia arcaica. Dalla tomba di San Cosimo al tempio di Spadula.
Visitare Santa Giusta con il trekking urbano dedicato all'antica città di Othoca, ci permetterà di ricostruirne la storia e il rapporto con la laguna.
Visitare Suni e il suo territorio ci permetterà di conoscere una parte importante e suggestiva della storia prenuragica e nuragica della Sardegna.