Visualizzazione di 5 risultati

KRLY Speciale itinerario archeologico a Cagliari: dalla Grotta della Vipera a Tuvixeddu e San Saturnino

In questo speciale itinerario dedicato all’antica Cagliari visiteremo alcuni dei siti archeologici più rappresentativi della città: la necropoli di Tuvixeddu, la Grotta della Vipera e la basilica di San Saturnino

Facile
2 ore
Necropoli di Tuvixeddu

Visitare l’area archeologica di Mont’e Prama e il Museo di Cabras

Visitare il sito archeologico di Mont’e Prama e il Museo di Cabras sarà un’esperienza unica. L’area archeologica infatti raramente è aperta al pubblico.

Facile
3 ore
Sito di Mont’e Prama

Visitare Tuvixeddu a Cagliari, alla scoperta della più grande necropoli punica del Mediterraneo

Visitare Tuvixeddu a Cagliari sarà l’occasione per conoscere ed esplorare la storia della più grande necropoli punica nel Mediterraneo

Facile
2 ore
Necropoli di Tuvixeddu

Visitare Santa Giusta con il trekking archeologico dedicato all’antica Othoca

Visitare Santa Giusta con il trekking urbano dedicato all'antica città di Othoca, ci permetterà di ricostruirne la storia e il rapporto con la laguna.

Facile
3 ore
Ponte romano

Vita e morte nell’antico abitato di Monte Sirai: visita guidata con rievocazione storica al tramonto

Speciale visita guidata con rievocazione storica al sito archeologico di Monte Sirai, alla scoperta dei riti e della civiltà fenicio-punica in Sardegna.

Facile
Sito archeologico
Museo
× Scrivici su WhatsApp!