Mostrando los 9 resultados
Uno speciale itinerario archeologico dedicato alla Marmilla, che comprende l’antica tomba dei giocanti di Sa Domu ‘e s’Orku e il Nuraghe Sa Fogaia di Siddi
“Degustare Bosa” è un evento dedicato al gusto e alla storia, organizzato con la Cantina Columbu, lo chef Giuseppe Cadoni, la Libreria e il Coro di Bosa.
Visitare Bosa dall'area archeologica di S'Abba Druche al Museo delle Conce ci permetterà di conoscere la storia delle attività produttive del territorio.
Visitare il nuraghe Bau Mendula, esempio complesso di architettura nuragica, sarà un'esperienza capace ancora oggi di meravigliarci.
Visitare Laconi alla scoperta del megalitismo in Sardegna, con un breve trekking e pranzo nella Valle dei Menhir e una visita al Museo dedicato.
Visitare Solarussa dal Museo Casa Sanna al complesso nuragico di Pidighi ci permetterà di conoscerne le antiche testimonianze archeologiche.
Visitare gli scavi del nuraghe S'Urachi a San Vero Milis, ci permetterà di osservare il lavoro degli archeologi e conoscere meglio la storia del territorio.
Visitare il nuraghe Bau Mendula, in occasione della Sagra del Pane di Villaurbana, sarà un'esperienza alla scoperta della storia nuragica nel territorio.
Visitare Suni e il suo territorio ci permetterà di conoscere una parte importante e suggestiva della storia prenuragica e nuragica della Sardegna.