Tuvixeddu è il nome dell’antica necropoli di età punica di Cagliari, la più grande del Mediterraneo e inserita all’interno di un importante parco urbano.
La navigazione antica nel golfo di Oristano dall’età punica a quella spagnola
- ARCHEOLOGIA
- caracca, caravella, cocca, evidenza, galea, galeone, golfo di oristano, Gran Torre, laguna di Mistras, lingotti di piombo, nave oneraria, navi puniche, navi romane, navi spagnole, navigazione antica, pentera, porto giudicale, porto punico, porto romano, porto spagnolo, relitto di mal di ventre, tetrera, Torregrande, trireme
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Le marinerie puniche e romane Abbiamo deciso di occuparci dello scontro e l’incontro tra la marineria punica e
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. I figoli di Oristano, termine con cui si intendono i così detti “figuli” o vasai, ma anche
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Oristano e il suo territorio vantano un’antichissima tradizione nella lavorazione della ceramica. Questo è ampiamente testimoniato dalla collezione