Visualizzazione di 25-36 di 52 risultati

Visitare Oristano e la Torre di Mariano II

Visitare Oristano medievale, dalle mura e le torri alle chiese giudicali

Visitare Oristano dalle testimonianze medievali alle chiese giudicali ci permetterà di ricostruire la storia della città ai tempi del Giudicato d’Arborea

Facile
2 ore
Mura e torri medievali

Visitare Portoscuso dall’antica Tonnara alla Torre spagnola

Visitare Portoscuso dall’antica Tonnara alla Torre spagnola sarà un’esperienza straordinaria, alla scoperta del rapporto tra l’uomo e il mare in Sardegna.

Facile
Sito archeologico
Museo

Visitare San Salvatore di Sinis dalle terme romane all’ipogeo

Visitare San Salvatore di Sinis ci permetterà di immergerci in un’atmosfera d’altri tempi. L'area testimonia una frequentazione nuragica e poi romana. Da secoli fa da cornice alla celebre “Corsa degli Scalzi”. Negli anni ’60 e ’70 venne inoltre utilizzata come set cinematrografico di alcuni film western.

Facile
3 ore
Borgo, Terme Romane

Visitare Sant’Antioco con la Sulci fenicia tra archeologia e antichi rituali

Visitare due città fenicio-puniche del Sud Sardegna come Sant'Antioco e Monte Sirai ci permetterà di conoscere meglio l'antica storia del Mediterraneo.

Facile
4 ore
Tofet

Visitare Solarussa dal Museo Casa Sanna al complesso nuragico di Pidighi

Visitare Solarussa dal Museo Casa Sanna al complesso nuragico di Pidighi ci permetterà di conoscerne le antiche testimonianze archeologiche.

Facile
2 ore
Complesso nuragico di Pidighi

Visitare Tharros e conoscere la sua storia millenaria

Immersa nel paesaggio del Sinis un tempo sorgeva la città punico-romana di Tharros. La visiteremo insieme per conoscere il suo passato, con una tappa sulla suggestiva Torre di San Giovanni.

Facile
3 ore
Sito di Tharros

Visitare Tuvixeddu a Cagliari, alla scoperta della più grande necropoli punica del Mediterraneo

Visitare Tuvixeddu a Cagliari sarà l’occasione per conoscere ed esplorare la storia della più grande necropoli punica nel Mediterraneo

Facile
2 ore
Necropoli di Tuvixeddu

Dalla Basilica di Santa Giusta alla Cattedrale di Oristano

Sui resti di un antico sito nuragico, probabilmente nel XII secolo d.C. venne eretta la Basilica di Santa Giusta in stile romanico, con una cripta unica in Sardegna nel suo genere.

Facile
2 ore
Basilica di Santa Giusta

Il nuragico prima di Tharros: speciale itinerario alla scoperta del Sinis nella preistoria

Visitare l'area archeologica di Tharros alla scoperta delle antiche popolazioni che abitarono il colle di Murru Mannu e il territorio del Sinis.

Facile
3 ore
Sito di Tharros

Visita guidata alla Bosa medievale con degustazione di Malvasia e crociera sul fiume Temo

Visitare Bosa sarà un’esperienza davvero suggestiva. Da San Pietro extra muros, al Castello Malaspina per concludere con crociera e degustazione sul Temo.

Media
4 ore
Castello Malaspina

Visitare Cagliari dall’Anfiteatro Romano al Quartiere Castello

Visitare Cagliari dall'Anfiteatro Romano al Quartiere Castello passando per il Museo Archeologico sarà un'esperienza alla scoperta della storia della città.

Facile
3 ore
Anfiteatro Romano

Visitare Cornus e la torre di Santa Caterina di Pittinuri

Visitare Cornus e la torre di Santa Caterina di Pittinuri ci porterà dall'età punica, con il sito archeologico, all'epoca spagnola con la torre costiera.

Facile
3 ore
Sito di Cornus
× Scrivici su WhatsApp!