Oristano e il suo territorio vantano un’antichissima tradizione nella lavorazione della ceramica. Questo è ampiamente testimoniato dalla collezione conservata presso il Museo Archeologico e Storico Artistico “Antiquarium Arborense”, dove troviamo esposti reperti locali che coprono un vasto arco cronologico, dal Neolitico al Medioevo.
Le prime attestazioni di produzione di vasellame ceramico risalgono fino al Neolitico Antico. Appartengono infatti a questo periodo le ceramiche dette “cardiali”, rinvenute anche nel territorio terralbese, riconoscibili perché decorate con l’impressione del margine ondulato della conchiglia “Cardium edule”.
Questo articolo esiste grazie al tuo contributo! Se lo apprezzi ti invitiamo a sostenerci. Grazie
Sappiamo che durante il periodo neolitico, ma anche in età nuragica, la ceramica veniva prodotta e modellata a mano. Tipici esempi di quest’ultimo periodo sono le così dette brocche askoidi, rinvenute anche nel Sinis e datate alla prima età del ferro.
Fu solo con l’arrivo dei Fenici che in Sardegna si introdusse l’uso del tornio, sia in insediamenti urbani che rurali, e si iniziarono a produrre nell’isola i primi vasi torniti.
Il centro urbano più fiorente nel territorio fu probabilmente Tharros, dove l’artigianato ceramico poté facilmente svilupparsi, insieme al commercio. È dall’antica città che provengono i nomi dei primi ceramisti “ante litteram”. Grazie ai bolli documentati su diverse lucerne, sappiamo infatti che in età romana due fratelli Quinto Memmio Karo e Quinto Memmio Pudente producevano nella loro bottega splendidi manufatti, e li commerciavano in tutta l’isola.
Dalla città tharrense l’arte della lavorazione della ceramica al tornio si diffuse nei secoli successivi verso l’interno, fino a Oristano. Nel prossimo articolo (Storia dei figoli di Oristano: l’arte della lavorazione della ceramica dal XV secolo a oggi) ricostruiremo le prime attestazioni della presenza dei figoli in città, documentata a partire da uno scritto delle monache clarisse, risalente alla fine del XV secolo.
Se avete trovato questo articolo interessante e siete curiosi di conoscere l’antica tradizione ceramica dei figoli di Oristano, iscrivetevi al nostro prossimo itinerario!
Commenti