Vi abbiamo già scritto del progetto “GRATO” che ha come obiettivo l’apertura e la valorizzazione continua della Gran Torre di Torregrande, la borgata marina di Oristano. Per giovedì 5 luglio, dalle 11:00 alle 13:00, stiamo organizzando un incontro per presentarvelo di persona e accompagnarvi a votarlo presso le ex Scuole

In data 5 luglio 2018 in Piazza della Torre a Torregrande (OR), alle ore 08:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione alle ore 09:00, è convocata l’assemblea straordinaria dei soci. Trovate i dettagli nel documento PDF. Sarà anche l’occasione per presentare a tutti il progetto GRATO e accompagnarvi a

È con estrema gioia che vi comunichiamo anche qui sul blog che il progetto “GRATO” Gran Torre – Polo Storico e Culturale del turismo costiero di Oristano è stato promosso dall’Amministrazione del Comune di Oristano e dunque sarà possibile votarlo tra quelli candidati al finanziamento del primo Bilancio Partecipato. Trovate

C’è una piccola valle in Sardegna che ancora oggi ci parla di una civiltà ancora più remota di quella nuragica, e caratterizzata dal fenomeno del megalitismo. È la valle dei Menhir, nel territorio di Laconi, un luogo da esplorare per conoscere le opere dei nostri antichi antenati vissuti fino a

Circa un anno fa nasceva Mare Calmo, e se oggi siamo ancora qui è grazie all’impegno di noi soci fondatori, a quello dei nostri collaboratori, ma soprattutto al supporto di chi ha deciso di sostenerci in questo progetto. Grazie a loro siamo riusciti in questo anno a: Realizzare 35 itinerari

Visite guidate nel centro storico di Oristano, percorsi sensoriali, ricostruzioni storiche e soprattutto la gara di spinta delle botti che coinvolgerà 4 squadre composte dagli “Tzaracus” rappresentanti degli “Tzilleris”, locali dove sarà possibile sia a pranzo che a cena degustare speciali piatti ispirati alla tradizione. La manifestazione ha come titolo

Mercoledì 11 aprile, a Oristano, il Coordinamento delle Associazioni che si riconoscono nel documento “Governance e Partecipazione” si è riunito per analizzare le modalità di presentazione delle idee progetto attraverso lo strumento denominato “Progetto di Bilancio Partecipato”, presentato dall’Amministrazione del Comune di Oristano lo scorso martedì 4 aprile. Il Coordinamento

Eccoci! È già passato un anno dalla fondazione di Mare Calmo, ed è arrivato il tempo per noi di presentarvi il primo bilancio dell’Associazione. Lo faremo ovviamente in maniera speciale con l’evento dedicato a Laconi e alla sua Valle e il Museo dei Menhir. L’assemblea ordinaria è dunque da ritenersi

Al via le candidature per il primo Bilancio Partecipato del Comune di Oristano. Da ieri tutti i residenti a Oristano, che abbiano compiuto 16 anni, possono inviare le loro proposte per contribuire a migliorare la città. Per farlo avranno a disposizione nel 2018 un totale di 100.000 €, che andranno